Continuano i progetti internazionali a tinte biancorosse. Continua l’asse Cimiano-Giappone. Dopo la visita del campione Shinji Kagawa lo scorso settembre, al centro sportivo Casadei è arrivata la Scuola Calcio Milan di Sakura (città non lontana da Tokyo).

I giovani talenti del Sol Levante sono arrivati in Italia accompagnati dal Direttore Tecnico dell’AC Milan Luca Monese: «Per questi ragazzi si tratta di un’esperienza di vita, oltre che di calcio». Monese lavora in Giappone da più di 6 anni e da 5 guida la Scuola Calcio di Sakura, che conta 450 ragazzi. In Italia sono arrivati i calciatori nipponici nati dal 2004 al 2007: hanno partecipato a un viaggio itinerante, che li ha portati a confrontarsi sul campo con Atalanta, Brescia, Hellas Verona e Chievo. Tra i test match c’è anche la doppia sfida col Cimiano, che ha dato riscontri positivi. Lo confermano Monese e Luca Campisi (Responsabile dell’Agonistica biancorossa), che commentano allo stesso modo il doppio impegno: «Sono state due partite competitive, terminate con due pareggi: 3-3 e 2-2. I ragazzi giapponesi hanno potuto conoscere uno stile e un modo di giocare molto diversi dal loro, molto più cinici, aggressivi ed estrosi. I ragazzi italiani, invece, hanno potuto apprendere una filosofia e un atteggiamento mentale differente da quello cui sono abituati: l’educazione e il rispetto rigido delle regole sono le priorità».